Storia di Mola
    
    
    Gli
    aspetti storico-culturali non sono secondari nella predisposizione dei contenuti
    informativi di un SIT comunale. 
Le operazioni condotte nell'ambito di
    questo progetto sono in sostanza riconducibili ad una analisi di tecniche specifiche
    per la gestione strutturata di informazioni storico-culturali relative ad una realtà
    locale.
I punti principali sono tre:
    
        - Analisi di impiego di un sistema gerarchico di unità di suddivisione territoriale
            per l’individuazione di luoghi peculiari o sistemi di luoghi: luoghi della memoria;
            luoghi di aggregazione;
“Sistemi di luoghi” o altri luoghi
 
        - Analisi di applicabilità di un dizionario terminologico per l’indicizzazione semantica
            di contenuti storici - culturali - identitari e modalità di fruizione avanzate (cfr. urban center);
 
        - Prospettive di utilizzo della rete internet per la costituzione di patrimoni informativi collettivi (cfr. wikipedia, flickr …) a contenuto storico – culturale.