Master Universitario di II livello in Sistemi Informativi Territoriali e Telerilevamento
 Skip Navigation Links sei in: > HOME > Edizione 10-11 > Didattica > Moduli didattici
 pagina visitata 9130 volte dal 28/04/2010  
Programma complessivo dei moduli didattici

[CN01] Cartografia numerica - Forma e rappresentazione della Terra
[CN02] Cartografia numerica - Fotogrammetria
[CN03] Cartografia numerica - Formazione della cartografia numerica
[CN04] Cartografia numerica - Istituzioni normative e standards per i dati geografici
[CN05] Cartografia numerica - Nuovi modelli dei dati geotopografici
[DB01] Database - Modelli per Basi di Dati
[DB02] Database - Linguaggi per Basi di Dati
[DB03] Database - Progettazione di basi di dati
[DB04] Database - Implementazione di basi di dati
[DB05] Database - Basi di dati geografici
[GIS01] GIS - Pensare geografico
[GIS02] GIS - Rappresentare l'informazione geografica
[GIS03] GIS - Topologia dei dati, modello Raster e editing dei dati
[GIS04] GIS - Le questioni organizzative
[GIS05] GIS - Manipolare l'informazione geografica - Parte I
[GIS06] GIS - Manipolare l'informazione geografica - Parte II
[GIS07] GIS - La terza dimensione del territorio
[GIS08] GIS - L'informazione geografica ed il WEB
[TLR01] Telerilevamento - I fondamenti dell’osservazione della Terra
[TLR02] Telerilevamento - Le principali applicazioni del Telerilevamento
[TLR03] Telerilevamento - Tecnologie e applicazioni dell’alta risoluzione
[TLR04] Telerilevamento - Trattamento ed elaborazione delle immagini da satellite
[TLR05] Telerilevamento - Le principali tecniche per la classificazione di immagini telerilevate
[TLR06] Telerilevamento - Il telerilevamento nella modellazione tridimensionale del territorio
[INF01] InfoDesign - Spostare l'utente al centro
[INF02] InfoDesign - Dal dato alla conoscenza
[INF03] InfoDesign - Accedere e navigare tra le informazioni
[INF04] InfoDesign - La messa in forma delle informazioni
[WEB01] Web - Geografia e web: il cambiamento in corso
[WEB02] Web - Geografia e web: sviluppare contenuti e mappe per l’Internet
[WEB03] Web - Stilizzazione e layout delle pagine web – I fogli di stile CSS
[WEB04] Web - Web dinamico lato client – semplici mappe interattive
[WEB05] Web - Client web per servizi OGC – WMS/WFS
[WEB06] Web - XML e informazione georiferita
[WEB07] Web - Applicazioni geografiche nell'era del web 2.0

CN01 Forma e rappresentazione della Terra
Obiettivi formativi:
Acquisire basi di geodesia, sistemi di riferimento e rappresentazioni cartografiche. Acquisire informazioni sulle problematiche e sulle soluzioni legate alla conversione dei dati fra sistemi di riferimento differenti.
Contenuti teorici:
- Principi di geodesia
- Cenni sulle rappresentazioni cartografiche
- Trasformazioni di coordinate
Contenuti laboratoriali:
- Datum e rappresentazioni: analisi dei principali sistemi geodetico
- cartografici nazionali
- Le trasformazioni di coordinate fra sistemi: soluzioni disponibili e soluzioni condivise a livello nazionale
Riferimenti ai materiali didattici: Datum_e_rappresentazioni.pdf, Trasformazioni_di_coordinate_fra_sistemi.pdf, SLIDE 01-02-03-04 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
DB05:Sono comuni i seguenti concetti: sistema di riferimento; DATUM; coordinate geografiche o cartografiche; precisione del dato; validità del dato nel tempo e suo aggiornamento ; standard di codifica dell’informazione.
WEB06:Il sistema di proiezione globale WGS84 si sta imponendo ma spesso sono necessarie conversioni tra sistemi che presentano alcune problematiche di qualità e precisione della georeferenziazione
WEB07:Il sistema di proiezione globale WGS84 si sta imponendo ma spesso sono necessarie conversioni tra sistemi che presentano alcune problematiche di qualità e precisione della georeferenziazione.
CN02 Fotogrammetria
Obiettivi formativi:
Acquisire informazioni necessarie alla comprensione e all'utilizzo dei prodotti aerofotogrammetrici (loro creazione e lettura).
Contenuti teorici:
Cenni di fotogrammetria Dal rilievo aereo al prodotto cartografico L'evoluzione degli strumenti di rilievo e restituzione
Contenuti laboratoriali:
Fotogrammetria: rilievo, strumenti e processi con applicazioni pratiche:
- La visione stereoscopica
- Perimetrazione dell’ingombro di un fotogramma sulla corrispondente CTR: confronto tra la fonte e il prodotto finito - Le foto aeree e l’ortofoto
- L'esperienza della Regione del Veneto: la fototeca e la sua evoluzione tecnologica: l’archivio tradizionale, il nuovo archivio informatizzato, il WebGiS e la fototeca on-line
Riferimenti ai materiali didattici: Fotogrammetria.pdf, Cenni_sull_'ortofoto.pdf, SLIDE 05, durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
TLR01:Concetti base della fotogrammetria.
CN03 Formazione della cartografia numerica
Obiettivi formativi:
Conoscere, utilizzare e gestire le varie tipologie di documenti cartografici e i loro derivati. Conoscere il processo produttivo di tali documenti (normativa e capitolati tecnici).
Contenuti teorici:
La formazione della Cartografia Tecnica Regionale (CTR) I modeli digitali del terreno (DEM): caratteristiche, analisi delle metodologie di rilievo e realizzazione, modelli dei dati
Contenuti laboratoriali:
La cartografia numerica. La realizzazione della Regione del Veneto:
- Lettura di una Carta Tecnica Regionale - Analisi della struttura della Cartografia Tecnica Regionale Numerica (CTRN)
- Il processo di georeferenziazione:
- georeferenziazione di una CTR raster
- georeferenziazione di una foto aerea
- analisi approfondita delle caratteristiche dei prodotti utilizzati
- considerazioni metodologiche e confronto tra le fonti di aggiornamento
- aggiornamento speditivo della CTRN mediante foto aerea e ortofoto
Creazione di un DTM a partire dai contenuti altimetrici della CTRN:
- individuazione ed estrazione dei dati altimetrici
- generazione dei un TIN e del rispettivo GRID
- applicazioni
Riferimenti ai materiali didattici: Videoguide Codifica10.doc Il_modello_dei_dati.pdf, Cartografia_numerica.pdf, La_stuttura della CTRN della Regione Veneto.pdf L.Surace-Obiettivo_terza_dimensione.pdf, SLIDE 06-07-08, durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: CN01 CN02 Correlazioni con gli altri moduli:
GIS01:Richiami dei concetti e delle procedure di georeferenziazione dei dati raster.
CN04 Istituzioni normative e standards per i dati geografici
Obiettivi formativi:
Conoscere i nuovi modelli di dati e i relativi standard adottati in ambito internazionale e nazionale. Acquisire informazioni sulla documentazione e sulla qualità dei dati geografici.
Contenuti teorici:
- Standards Open Geospatial Consortium - L'Intesa Stato, Regioni, Enti Locali sui Sistemi Informativi Geografici (IntesaGIS) - Il Codice dell’Amministrazione Digitale - Il progetto INSPIRE
Contenuti laboratoriali:
- Intesa GIS: analisi dei documenti e loro evoluzione - L’evoluzione dei sistemi: dalla CTRN all’Infrastruttura Territoriale di Base passando per i Data Base Topografici - Cenni sugli standard dei dati geografici: ISO e CEN, OGC, INSPIRE
Riferimenti ai materiali didattici: Standard dei dati geografici.pdf, Intesa GIS_I documenti.pdf, IntesaGIS_DB_Topografici.pdf, SLIDE 10 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
CN05 Nuovi modelli dei dati geotopografici
Obiettivi formativi:
Conoscere l’attuale evoluzione dei prodotti cartografici e le loro peculiarità rispetto ai modelli dati tradizionali.
Contenuti teorici:
- La Cartografia Tecnica Regionale e la sua evoluzione verso i Data Base Topografici
- Metadati e qualità dell'informazione geografica
Contenuti laboratoriali:
- I Data Base Topografici: la soluzione adottata a livello nazionale e le applicazioni locali. Esame delle attuali realizzazioni e delle problematiche di implementazione
- La qualità nei Data Base Topografici: valutazione e parametri
- I metadati: il Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali e suo recepimento a livello locale. Analisi delle applicazioni realizzate dalla Regione del Veneto
Riferimenti ai materiali didattici: La qualità nei DB Topografici.pdf, I metadati.pdf, SLIDE 09 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
WEB05:Nuovi modelli per i dati geo-topografici - Approfondimento sul versante tecnologico degli standards OGC
DB01 Modelli per Basi di Dati
Basi di dati: modello relazionale e linguaggio SQL
Obiettivi formativi:
Acquisire conoscenze di base sui sistemi DBMS e sulle loro applicazioni. Conoscenza dei principali modelli di strutturazione dei dati. Conoscenza approfondita del modello relazionale.
Contenuti teorici:
- Basi di dati: tecnologia, modelli e sistemi di gestione
- Il modello relazionale, algebra e calcolo relazionale
Contenuti laboratoriali:
Esercitazione sull'uso del modello relazionale tramite esempi applicativi.
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
WEB02:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e l'accesso lato server per le pagine web.
WEB06:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e la componente geografica e servizi web.
DB02 Linguaggi per Basi di Dati
Basi di dati: modello relazionale e linguaggio SQL
Obiettivi formativi:
Conoscenza e del linguaggio SQL per la definizione e la gestione degli schemi di dati. Conoscenza di alcuni formati di trasporto dei dati.
Contenuti teorici:
- linguaggi procedurali e linguaggi dichiarativi
- Linguaggio per basi di dati relazionali: SQL
- formati di trasporto dei dati: estrazioni in CSV; strutturazione in formato XML.
Contenuti laboratoriali:
Esercitazione con utilizzo di un DBMS (MySql , PostGres), con utilizzo del linguaggio SQL e con la costruzione di interrogazioni secondo l'algebra relazionale. Esempi di estrazioni e importazioni da formato CSV. Strutturazione dei dati e costruzione di file formato XML.
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: DB01 Correlazioni con gli altri moduli:
WEB02:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e l'accesso lato server per le pagine web
WEB06:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e la componente geografica e servizi web.
DB03 Progettazione di basi di dati
Disegno degli schemi concettuali, logico e fisico
Obiettivi formativi:
Acquisire la capacità di impostare un progetto di una base di dati, definendone lo schema concettuale, individuandone corretamente le entità e le loro relazioni, elementi chiave e attributi.
Contenuti teorici:
- Metodologie di disegno di un sistema e di sua modellazione funzionale
- Metodologie di progetto di una basi di dati e modelli (modello Entità-Relazione; modellazione dei dati con UML
- Costruzione del modello concettuale dello schema dati tramite la definizione delle entità e delle loro relazioni
Contenuti laboratoriali:
Partendo dall'analisi dei requisiti di semplici casi applicativi, esercitazione sulla costruzione di schemi concettuali.
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: DB01 DB02 Correlazioni con gli altri moduli:
DB04 Implementazione di basi di dati
Disegno degli schemi concettuali, logico e fisico
Obiettivi formativi:
Acquisire la capacità di tradurre uno schema concettuale in schema logico relazionale e quindi effettuarne l'implementazione in un DBMS.
Contenuti teorici:
- Costruzione del modello logico dei dati, con la traduzione degli schemi E-R nel modello relazionale
- esempio di implementazione di uno schema su un database
Contenuti laboratoriali:
Partendo da semplici schemi concettuali, esercitazione riguardante la loro traduzione nel modello relazionale, implementazione in un dbms ed esempi di gestione ed utilizzo.
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: DB01 DB02 DB03 Correlazioni con gli altri moduli:
DB05 Basi di dati geografici
Integrazione nei DBMS del dato geografico
Obiettivi formativi:
Conoscenza delle problematiche e delle modalità di gestione di dati geografici in basi di dati relazionali. Capacità di utilizzo di DBMS con estensione geografica. Capacità di costruire schemi di Basi di Dati con dati geografici.
Contenuti teorici:
- Introduzione ai geodatabase: modelli, entità, strumenti e operazioni
- Architetture: le estensioni geografiche dei database relazionali secondo lo standard OpenGIS
- Integrazione del dato geografico nello schema dati: implicazioni nello schema concettuale, nello schema logico e nelle interrogazioni
- modalità di gestione dei dati geografici in un database relazionale;
- riflessioni sullo stato di fatto dei geodatabase: architetture allo stato attuale, problematiche e modalità applicative.
Contenuti laboratoriali:
Utilizzo di un DBMS con estensione spaziale (MySql Spatial, Postgres PostGis). Esercitazione sulla costruzione di uno schema dati con integrazione di dati geografici e sua implementazione. Esercitazione sulle interrogazioni utilizzando operatori spaziali.
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 16h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: DB01 DB02 DB03 Correlazioni con gli altri moduli:
CN01:Sono comuni i seguenti concetti: sistema di riferimento; DATUM; coordinate geografiche o cartografiche; precisione del dato; validità del dato nel tempo e suo aggiornamento ; standard di codifica dell’informazione.
GIS02:Applicazione delle procedure di spatial query e di creazione e gestione di un geodatabase in ambiente GIS
GIS04:Le entità geografiche e le operazioni su di esse vengono affrontate più compiutamente nel modulo GIS. Parte comune è una riflessione su quali siano le entità e operazioni per cui sia utile disporre di una gestione su DBMS invece di una gestione su sistema desktop locale, con la possibilità di industrializzare talune procedure di analisi. L’integrazione del dato geografico nelle basi di dati relazionali e la sua gestione: le estensioni geografiche dei database relazionali secondo lo standard OpenGIS. Riflessioni sulla gestione dell'informazione geografica basata su layer associati a file fisici rispetto ad una gestione più evoluta di integrazione del dato in un DBMS.
GIS01 Pensare geografico
Obiettivi formativi:
fornire le basi scientifiche per il corretto uso, elaborazione e mantenimento delle informazioni di tipo geografico attraverso la visione del mondo reale per classi di oggetti.
Contenuti teorici:
- Il trattamento dei dati tramite elaboratore
- Struttura e contenuti dell’informazione geografica;
- Il mondo reale per classi di oggetti;
- La georeferenziazione
Contenuti laboratoriali:
- ArcCatalog e la gestione dei dati spaziali
- Esempi di visualizzazione delle informazioni geografiche e primo riconoscimento delle classi di oggetti;
- Esempio di georeferenziazione di una planimetria in formato raster.
Riferimenti ai materiali didattici: Nettuno 1, 2, 4, 5, 6 Powerpoin 1.1; 1.2; 1.3; 1.4 Esercitazioni: 1, 2, 3, 4 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: BD01 Correlazioni con gli altri moduli:
CN03:Richiami dei concetti e delle procedure di georeferenziazione dei dati raster.
GIS02 Rappresentare l'informazione geografica
Obiettivi formativi:
fornire le competenze di base per l’editing e l’elaborazione dei dati geografici vettoriali e raster e dei loro attributi alfanumerici associati.
Contenuti teorici:
- La rappresentazione degli oggetti geografici;
- Metodi di trasposizione dell’informazione geografica da cartografia disegnata a GIS;
- Le primitive geometriche vettoriali: punto, linea, superficie – gli attributi alfanumerici
Contenuti laboratoriali:
- Rappresentazione dei dati spaziali;
- Query spaziali ed alfanumeriche
- le tabelle degli attributi alfanumerici
- rappresentare i dati geografici vettoriali e raster
Riferimenti ai materiali didattici: Netuno 7; 10; 15; 16 Powerpoint 2.1; 2.2; 2.3; 5.1; 5.5; 12.1; 12.6 Esercitazioni: 5, 6, 7 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: CN02 Correlazioni con gli altri moduli:
DB05:Applicazione delle procedure di spatial query e di creazione e gestione di un geodatabase in ambiente GIS
TLR04:Il modello raster si applica ad operazioni di manipolazione delle immagini.
GIS03 Topologia dei dati, modello Raster e editing dei dati
Obiettivi formativi:
Fornire le competenze sulle regole topologiche dei dati vettoriali e sulla strutturazione del modello dati raster.
Contenuti teorici:
- La topologia dei dati vettoriali.
- Il modello di dati raster
Contenuti laboratoriali:
- Editing;
- Funzioni di join e relate; Tabelle riasuntive; Calculate per gli attributi alfanumerici
Riferimenti ai materiali didattici: Nettuno: 7.8.9 Powerpoint:6.1; 6.9; 7.1; 7.4 Esercitazioni: 8, 9, 10, 11 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
GIS04 Le questioni organizzative
Obiettivi formativi:
fornire le conoscenze per un progetto di Sistema Informativo Territoriale efficace ed efficiente in termini di organizzazione degli strumenti hardware, software e delle risorse umane a disposizione in funzione di un obiettivo prefissato.
Contenuti teorici:
- Utilizzo della tecnologia GIS;
- La condivisione dei dati – SIT come organizzazione;
- Le componenti fondamentali di un sistema GIS.
Contenuti laboratoriali:
- Panoramica sugli strumenti GIS Open Source (gvSIG, KOSMO, Open JUMP, Qgis, etc.);
- Standard OGC
Riferimenti ai materiali didattici: Nettuno 3 Powerpoint 3.1; 3.2; 3.3; 4.1; 4.2; 4.3; "Software free e open source" durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: DB01 DB03 Correlazioni con gli altri moduli:
DB05:Le entità geografiche e le operazioni su di esse vengono affrontate più compiutamente nel modulo GIS. Parte comune è una riflessione su quali siano le entità e operazioni per cui sia utile disporre di una gestione su DBMS invece di una gestione su sistema desktop locale, con la possibilità di industrializzare talune procedure di analisi. L’integrazione del dato geografico nelle basi di dati relazionali e la sua gestione: le estensioni geografiche dei database relazionali secondo lo standard OpenGIS. Riflessioni sulla gestione dell'informazione geografica basata su layer associati a file fisici rispetto ad una gestione più evoluta di integrazione del dato in un DBMS.
INF01:L'individuazione dei bisogni degli utenti e dei contenuti sono le considerazioni alla base di un progetto di Sistema Informativo Territoriale efficace ed efficiente in termini di organizzazione degli strumenti hardware, software e delle risorse umane a disposizione in funzione di un obiettivo prefissato.
TLR04:Applicazioni di map algebra e principi di interpolazione spaziale (es. indici di vegetazione)
TLR05:Integrazione di strumenti GIS per l'editing e la tematizzazione di dati vettoriali.
GIS05 Manipolare l'informazione geografica - Parte I
le analisi vector
Obiettivi formativi:
fornire gli strumenti avanzati per l’analisi, l’elaborazione e la restituzione dei dati geografici vettoriali
Contenuti teorici:
- Processi di elaborazione dei dati geografici;
- Funzioni di geoprocessamento dei dati geografici;
- Funzioni di overlay topologico
Contenuti laboratoriali:
- Le funzioni di base clip, dissolve, etc. dei dati vettoriali;
- La funzione buffer;
- Intersect e union
- Esercizi di analisi vettoriale
Riferimenti ai materiali didattici: Nettuno 11; 12; 13; 14; 17; 18; 20; Powerpoint 10.1 - 10.8; 15.1 - 15.5; 16.1 - 16.4; 18.1; Esercitazioni: 12, 13, 14, 17 durata: 16h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
TLR04:Utilizzo del server di mappe GeoServer con protocollo WMS per la condivisione di immagini da satellite
WEB04:Introduzione ai servizi WMS offerti da geoserver e condivisione dei dati in formato ".kml" per Google Earth
WEB05:Introduzione ai servizi WMS offerti da geoserver e condivisione dei dati in formato ".kml" per Google Eart; Informazione geografica e web: nuovi modelli conoscitivi - Gli standards per l’interoperabilità e la condivisione nell’ambito del web 2.0. Si approfondiscono gli aspetti tecnologici con il test installazione geoserver e visualizzazione, analisi delle richieste
GIS06 Manipolare l'informazione geografica - Parte II
le analisi raster
Obiettivi formativi:
fornire gli strumenti avanzati per l’analisi, l’elaborazione e la restituzione dei dati geografici raster
Contenuti teorici:
- Trasformazioni raster-vector e vector-raster;
- La Map Algebra e le funzioni di overlay topologico;
- Principi di interpolazione spaziale;
- Principi di restituzione.
Contenuti laboratoriali:
- Le trasformazioni dei dati
- Riclassificazione dei dati raster
- Esercizio di analisi raster con la map algebra
- Esercizio di base sull'interpolazione spaziale
Riferimenti ai materiali didattici: Nettuno: 21,22; 26,27; 28,29, 30 Powerpoint: 13.1 - 13.7; 14.1 - 14.6; Burrough_cap.5; Burrough_Kriging Esercitazioni: 15, 16, 19 durata: 16h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
GIS07 La terza dimensione del territorio
Obiettivi formativi:
Elaborare modelli digitali del terreno a partire dai dati vettoriali e/o raster
Contenuti teorici:
- La modellazione tridimensionale del terreno;
- Principi di restituzione
Contenuti laboratoriali:
- Il digital terrain model
- Il modello dati del TIN
- Il modello dati del DEM
Riferimenti ai materiali didattici: Nettuno: 28,29, 30 Powerpoint: 19.1 - 19.3 Esercitazioni: 18 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
GIS08 L'informazione geografica ed il WEB
Obiettivi formativi:
fornire le conoscenze e le competenze di base per la comprensione dei processi innovativi di condivisione e comunicazione dell’informazione geografica.
Contenuti teorici:
- Nuovi modelli conoscitivi dell’era del Web 2.0 e la condivisione delle informazioni teritoriali sul Web.
Contenuti laboratoriali:
- Esercitazioni con software free gvSIG;
- Web map server: Geoserver concetti e funzionamenti di base
Riferimenti ai materiali didattici: Powerpoint "informazione geografica e Web 2.0"; "Territorio e Web"; "Geoserver e Google Earth" Esercitazioni: 18 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
TLR01 I fondamenti dell’osservazione della Terra
Obiettivi formativi:
acquisire le conoscenze di base della radiazione elettromagnetica e come funziona una missione da satellite o aereo
Contenuti teorici:
- I principi del telerilevamento
- Le definizioni di base della fisica ottica e le leggi della radianza elettromagnetica
- Le principali missioni satellitari e i relativi strumenti a bordo (sensori)
- Il telerilevamento da piattaforme aeree
Contenuti laboratoriali:
Riferimenti ai materiali didattici: NETTUNO: 01-02-03-04-05-06-07-08-09-11 durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
CN02:Concetti base della fotogrammetria.
TLR02 Le principali applicazioni del Telerilevamento
Obiettivi formativi:
fornire una rassegna delle principali applicazioni delle missioni di telerilevamento e il contributo alla conoscenza nei quadri di supporto alla gestione e al governo del territorio
Contenuti teorici:
- I progetti locali e comunitari nella classificazione dell’uso del suolo
- Applicazioni in agricoltura e foreste
- Protezione Civile e disastri naturali
- Fenomeni globali, applicazioni meteorologiche ed oceanografiche
- Il mercato dei dati
Contenuti laboratoriali:
Riferimenti ai materiali didattici: NETTUNO: 21-22-23-24-30 durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
TLR03 Tecnologie e applicazioni dell’alta risoluzione
Obiettivi formativi:
fornire gli strumenti e le tecniche dispobili per il trattamento delle immagini ad alta risoluzione
Contenuti teorici:
- Le nuove tecniche disponibili per la classificazione delle immagini multi-spettrali
- Rassegna dei prodotti oggi disponibili sul mercato per il trattamento delle immagini da satellite
Contenuti laboratoriali:
Riferimenti ai materiali didattici: NETTUNO: 11-12-13-14-18 durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: TLR01 TLR01 Correlazioni con gli altri moduli:
TLR04 Trattamento ed elaborazione delle immagini da satellite
Obiettivi formativi:
fornire i concetti, i modelli e gli algoritmi per il trattamento e l'editing avanzato delle immagini
Contenuti teorici:
Contenuti laboratoriali:
- Il modello raster
- Visualizzazione di immagini satellitari
- Le correzioni atmosferiche
- Significato e lettura ed operazioni sugli istogrammi
- Tecniche di contrast stretching
- Fusione e composizione tra le bande
- Filtri spaziali
- Analisi delle componenti principali
- Analisi della varianza e tecniche di analisi multi-variata
- La Map Algebra delle bande e la produzione di indici di vegetazione
- Utilizzo di software di image-processing
- Analisi statistiche delle immagini
- Ricampionamento e georeferenziazione delle immagini
- Integrazione in ambiente GIS/WEB, servizi WMS e Geoserver per la condivisione di lavoro delle immagini
Riferimenti ai materiali didattici: NETTUNO: 12-13-14-15-16-17-28-29 durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: CN01 GIS02 TLR01 Correlazioni con gli altri moduli:
GIS02:Il modello raster si applica ad operazioni di manipolazione delle immagini.
GIS04:Applicazioni di map algebra e principi di interpolazione spaziale (es. indici di vegetazione)
GIS05:Utilizzo del server di mappe GeoServer con protocollo WMS per la condivisione di immagini da satellite
WEB04:Architettura del servizio web WMS alla base della visualizzazione di immagini da satellite in modalità interoperabile e condivisa
WEB05:Architettura del servizio web WMS alla base della visualizzazione di immagini da satellite in modalità interoperabile e condivisa. Si riprende l’esperienza di utilizzo di client raster e la sua interazione con software GIS approfondendo l’aspetto tecnologico.
TLR05 Le principali tecniche per la classificazione di immagini telerilevate
Obiettivi formativi:
fornire i concetti e i risultati attesi dal trattamento e classificazione di una immagine telerilevata
Contenuti teorici:
Contenuti laboratoriali:
- La scelta delle aree training
- Classificazioni supervised e unsupervised
- Classificazione di tipo object-oriented
- Correlazione tra le bande: lo scatterogramma
- La matrice di confusione
- Il controllo dei risultati della classificazione
- Integrazione in ambiente GIS dei risultati della classificazione
- Utilizzo di software disponibili sul mercato per la classificazione di immagini
Riferimenti ai materiali didattici: NETTUNO: 18-19-20-27-28-29 durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: GIS02 TLR04 Correlazioni con gli altri moduli:
GIS04:Integrazione di strumenti GIS per l'editing e la tematizzazione di dati vettoriali.
TLR06 Il telerilevamento nella modellazione tridimensionale del territorio
Obiettivi formativi:
Acquisire le nozioni di base della modellazione 3D del territorio e in particolare nel trattamento di un dato Lidar e la costruzione di DSM/DTM
Contenuti teorici:
Contenuti laboratoriali:
- la tecnologia laser-scanner
- i formati dei dati 3D
- tecniche di visualizzazione e classificazione dei dati 3D
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: GIS02 TLR04 Correlazioni con gli altri moduli:
INF01 Spostare l'utente al centro
Lo user experience design nella generazione dei contenuti e delle funzionalità delle interfacce Web-GIS
Obiettivi formativi:
In seguito al continuo aumento delle soluzioni tecnologiche, il mondo dei Web-GIS è sempre più caratterizzato da dati provenienti da molteplici fonti. Da qui l'esigenza di organizzare una sempre più ampia quantità di contenuti e renderli accessibili all'utente attraverso la loro progettazione. Per queste ragioni il designer non interviene nella progettazione di un interfaccia Web-GIS solo nella fase conclusiva, per operare in "superficie" con interventi esclusivamente estetici, ma il suo contributo si integra con tutte le fasi del processo progettuale, partendo dall'individuazione e comprensione dei bisogni dell'utente.
Il modulo intende introdurre il ruolo dell'experience design sia nella formazione dei contenuti che nella configurazione grafica.
Contenuti teorici:
1. Le discipline del design nel processo di configurazione delle interfacce Web-GIS.
2. L'approccio progettuale user-oriented.
3. Analisi di alcuni esempi significativi.
Contenuti laboratoriali:
Esercitazione: individuare le funzionalità e i contenuti alla base del Web-GIS attraverso diverse tecniche (es. individuazione dei bisogni dell'utente, analisi dei competitor, brainstorming, etc.)
Riferimenti ai materiali didattici: Presentazione Power Point dei contenuti teorici, file .pdf, bibliografia specifica e siti di riferimento per il laboratorio. durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
GIS04:L'individuazione dei bisogni degli utenti e dei contenuti sono le considerazioni alla base di un progetto di Sistema Informativo Territoriale efficace ed efficiente in termini di organizzazione degli strumenti hardware, software e delle risorse umane a disposizione in funzione di un obiettivo prefissato.
INF02 Dal dato alla conoscenza
L'architettura delle informazioni nel progetto delle interfacce Web-GIS
Obiettivi formativi:
Partendo dai bisogni dell'utente, dall'individuzione dei contenuti e delle funzionalità del sito si passa alla progettazione della struttura della navigazione degli utenti con i contenuti.
Contenuti teorici:
1. L'architettura delle informazioni: progettare la struttura dei contenuti.
2. Il design dell'interazione: progettare l'interazione utente-interfaccia attraverso specifiche funzionalità.
3. Analisi di alcuni esempi significativi
Contenuti laboratoriali:
Esercitazione: I contenuti vengono organizzati e strutturati attraverso il progetto della mappa del sito. A quest'ultima verranno applicati modelli d'interazione che consentiranno di determinare, in modo generale, la navigazione tra i contenuti attraverso specifiche funzionalità.
Riferimenti ai materiali didattici: Presentazione Power Point dei contenuti teorici, bibliografia specifica e siti di riferimento per il laboratorio. durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: INF01 Correlazioni con gli altri moduli:
WEB02:Il progetto della struttura del sito è seguita dalla fase di implementazione.
WEB03:Le modalità di interazione vengono poi adottate nella fase di sviluppo, dove si rendono dinamiche le pagine web con tecnologie lato client e lato server e si integrano con database di informazioni.
INF03 Accedere e navigare tra le informazioni
Il design dell'informazione
Obiettivi formativi:
Vengono affrontati i temi relativi alla presentazione visiva delle informazioni e l'interazione con gli elementi grafici che costituiscono il Web-GIS.
Contenuti teorici:
1. Design delle informazioni: la presentazione visiva user-oriented di testi, immagini, filmati e degli elementi grafici dell'interfaccia
2. Design della navigazione: progetto degli elementi dell'interfaccia che consento un agevole e intuitivo movimento dell'utente tra le informazioni (ad es. bottoni, frecce, cursori, etc.)
Contenuti laboratoriali:
Esercitazione: Definizione dei modelli di visualizzazione dei contenuti, della scelta degli elementi grafici e del disegno del layout. Verranno utilizzati alcuni intuitivi software di grafica (freeware).
Riferimenti ai materiali didattici: Presentazione Power Point dei contenuti teorici, bibliografia specifica e siti di riferimento per il laboratorio. durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: INF01 INF02 Correlazioni con gli altri moduli:
WEB07:Le nozioni di base acquisite verranno riprese quando si analizzeranno i cambiamenti (portati dall'evoluzione recente delle tecnologie web e dall'approccio web 2.0) nelle applicazioni geografiche attraverso la realizzazione di una semplice applicazione basata su librerie pubbliche e dati distribuiti su internet
INF04 La messa in forma delle informazioni
Il visual design
Obiettivi formativi:
Vengono affrontati i temi relativi alla configurazione visiva dell'interfaccia e alla definizione degli elementi grafici.
Contenuti teorici:
Visual design: analisi dei principale elementi grafici alal base di un Web-GIS
Contenuti laboratoriali:
Esercitazione: elaborazione della versione finale dell'interfaccia grafica, definendo gli elementi grafici (icone, pulsanti, etc.), i colori e la veste grafica generale. Il materiale prodotto prenderà la forma di immagini digitali (ad esempio file .psd o .tiff o .bmp), utili allo sviluppatore che realizzerà l'interfaccia digitale definitiva.
Riferimenti ai materiali didattici: Presentazione Power Point dei contenuti teorici, file .pdf, bibliografia specifica e siti di riferimento per il laboratorio. durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: INF02 INF03 Correlazioni con gli altri moduli:
WEB07:Le nozioni di base acquisite verranno riprese quando analizzeranno i cambiamenti - portati dall'evoluzione recente delle tecnologie web e dall'approccio web 2.0 - nelle applicazioni geografiche attraverso la realizzazione di una semplice applicazione basata su librerie pubbliche e dati distribuiti su internet
WEB01 Geografia e web: il cambiamento in corso
Internet geografico, web 2.0, geotagging
Obiettivi formativi:
Comprendere le opportunità offerte dal web per l’accesso all’informazione e all’informazione geografica.
Si comprendono gli aspetti più importanti del cambiamento prodotto dall'approccio web 2.0 sul versante della conoscenza del territorio. Si acquisiscono minime competenze per impostare un web geografico con strumenti basati su librerie pubbliche
Si comprende e si legge in chiave web 2.0 il rapido processo di innovazione e cambiamento scatenato con la comparsa sul panorama mondiale di Google Earth nel 2005
Contenuti teorici:
I portali geografici e i globi 3d - da Google Earth l'evoluzione del web-gis negli ultimi 3 anni
- Panoramica sui portali geografici e sui diversi approcci
Temi di interesse: ascolto, social networking e conoscenza cooperativa, accesso e condivisione
- Nuove prospettive di utilizzo delle tecnologie “geoweb” nella realizzazione di basi conoscitive e nel supporto ai processi decisionali
Web 2.0: social networking geografico – geotagging
- Il network sociale come nuova dimensione dell’internet
- Tagging e geo-tagging: aspetti concettuali e tecnologici
- web 2.0: applicazioni distribuite
- Il cambiamento sul versante dello sviluppo di applicazioni
- Le nuove dinamiche nelle relazioni tra utenti, dispositivi, applicazioni
Contenuti laboratoriali:
Esperienze di geo-tagging
- MyMaps di Google maps
- Wikimapia
- Geofoto con Panoramio/Flick
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
WEB02 Geografia e web: sviluppare contenuti e mappe per l’Internet
Basi di HTML, struttura delle pagine web
Obiettivi formativi:
Apprendere il linguaggio di sviluppo delle pagine web per sviluppare autonomamente siti e contenuti su blog o forum.
Contenuti teorici:
Basi di HTML – tools per lo sviluppo
- Concetti fondamentali su linguaggi di marcatura e di programmazione
- Struttura della pagina web
- Cenni sui CMS (Content Management Systems)
Contenuti laboratoriali:
Sviluppo di semplici pagine web
- Scrittura manuale di codice HTML con Notepad++
- Forms, interazione client-server e controlli Input
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: Correlazioni con gli altri moduli:
DB01:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e l'accesso lato server per le pagine web.
DB02:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e l'accesso lato server per le pagine web
INF02:Il progetto della struttura del sito è seguita dalla fase di implementazione.
WEB03 Stilizzazione e layout delle pagine web – I fogli di stile CSS
Cascading Style Sheet – applicare stili e layout alle pagine HTML
Obiettivi formativi:
Si apprendono le nozioni della tecnologia CSS necessaria per l’applicazione di stili alle pagine web e per definire i layout dei contenuti.
Contenuti teorici:
- Sintassi dei Cascading Style Sheet
- Livelli di applicazione degli stili alle pagine: esterni, incorporati, inlinea
- Tecniche di disegno del layout (header, footer, 2-colonne, 3-colonne)
Contenuti laboratoriali:
- Scrittura di fogli di stile CSS con TopStyle Lite
- Integrazione degli stili nelle pagine web
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: WEB02 Correlazioni con gli altri moduli:
INF02:Le modalità di interazione vengono poi adottate nella fase di sviluppo, dove si rendono dinamiche le pagine web con tecnologie lato client e lato server e si integrano con database di informazioni.
WEB04 Web dinamico lato client – semplici mappe interattive
Programmare con javascript per aggiungere funzionalità dinamiche lato-client alle pagine web - uso di librerie lato client per il web-mapping
Obiettivi formativi:
Si apprendono le nozioni per programmare sul client (browser) e aggiungere ai siti web le funzionalità dinamiche che non necessitano di elaborazioni sul server.
Contenuti teorici:
- Basi di programmazione
- Sintassi di javascript
- Le funzioni
- I controlli condizionali
- I controlli iterativi
- Il modello del documento (DOM)
- Le librerie OpenLayers per la visualizzazione di mappe sul web
Contenuti laboratoriali:
- Esercizi base di programmazione
- Esercizi di utilizzo di funzioni, controlli condizionali e iterativi
- Incorporazione di una mappa base Openlayers in una pagina web
- Incorporazione di una mappa base di Bing o Google in una pagina web
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 4h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: WEB02 WEB03 Correlazioni con gli altri moduli:
GIS05:Introduzione ai servizi WMS offerti da geoserver e condivisione dei dati in formato ".kml" per Google Earth
TLR04:Architettura del servizio web WMS alla base della visualizzazione di immagini da satellite in modalità interoperabile e condivisa
WEB05 Client web per servizi OGC – WMS/WFS
Servizi web - servizi web geografici - standards OGC – sviluppo di client di mappe
Obiettivi formativi:
Si comprende la natura dei sistemi di veicolazione su internet delle informazioni geografiche basati su servizi web. Si analizzano le problematiche dell'interoperabilità dei dati geografici.
Si apprendono le tecniche e gli strumenti per lo sviluppo di mappe interattive per il web.
Contenuti teorici:
- Architettura dei server di mappe
- Dal server di mappe ai servizi web di tipo geografico
- Fondamenti dei web services: un esempio con RSS
- Servizi web per i dati geografici: problematiche e approcci
- Standards e interoperabilità: cenni sull’operato del consorzio OGC
Contenuti laboratoriali:
- Esempio di servizio WMS: esposizione e utilizzo da remoto
- Analisi del GetCapabilities e del GetMap
- Utilizzo di GIS open source (Udig o Kosmo) per la visualizzazione di un servizio WMS pubblico
- Sviluppo di client di mappe con librerie OpenLayers per la visualizzazione di layer WMS
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 12h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: WEB02 Correlazioni con gli altri moduli:
CN05:Nuovi modelli per i dati geo-topografici - Approfondimento sul versante tecnologico degli standards OGC
GIS05:Introduzione ai servizi WMS offerti da geoserver e condivisione dei dati in formato ".kml" per Google Eart; Informazione geografica e web: nuovi modelli conoscitivi - Gli standards per l’interoperabilità e la condivisione nell’ambito del web 2.0. Si approfondiscono gli aspetti tecnologici con il test installazione geoserver e visualizzazione, analisi delle richieste
TLR04:Architettura del servizio web WMS alla base della visualizzazione di immagini da satellite in modalità interoperabile e condivisa. Si riprende l’esperienza di utilizzo di client raster e la sua interazione con software GIS approfondendo l’aspetto tecnologico.
WEB06 XML e informazione georiferita
I dialetti XML per il dato geografico
Obiettivi formativi:
Si comprende il ruolo del linguaggio XML nei sistemi informativi territoriali su web attraverso l'organizzazione di dati territoriali in vari formati ed esempi di visualizzazione.
Contenuti teorici:
- XML, sintassi e strutture
- Google KML/KMZ
- Linguaggi SVG/GML/LandXML
- Dall'RSS al GeoRSS
- GPX e Geofoto
Contenuti laboratoriali:
- Esercizi di organizzazione di dati con XML
- Esempio di creazione e fruizione di un “feed GeoRSS”
- Esempio di GeoRSS statico
- Esempio di GeoRSS dinamico su database
- Visualizzazione con Google Maps
- Tagging di foto con GeoSetter
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: WEB02 Correlazioni con gli altri moduli:
CN01:Il sistema di proiezione globale WGS84 si sta imponendo ma spesso sono necessarie conversioni tra sistemi che presentano alcune problematiche di qualità e precisione della georeferenziazione
DB01:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e la componente geografica e servizi web.
DB02:Modelli e linguaggi per basi di dati - Si riprendono i fondamenti della modellazione dei dati del modulo Database introducendo gli aspetti riguardanti XML e la componente geografica e servizi web.
WEB07 Applicazioni geografiche nell'era del web 2.0
Applicazioni distribuite - GeoSDK: Google maps APIs, Virtual Earth SDK
Obiettivi formativi:
Si analizza il cambiamento portato dall'evoluzione recente delle tecnologie web nelle applicazioni geografiche attraverso la realizzazione di una semplice applicazione basata su librerie pubbliche e dati distribuiti su internet
Contenuti teorici:
- Il cambiamento sul versante dello sviluppo di applicazioni
- Le nuove dinamiche nelle relazioni tra utenti, dispositivi, applicazioni
- Le nuove politiche commerciali dei grandi competitors
- Dalla fornitura di dati o servizi alla realizzazione di pacchetti integrati: i SDK a base geografica
- MashUp di mappe vettoriali e di immagini raster
Contenuti laboratoriali:
- Costruzione di una semplice applicazione web-gis basata su architettura GeoSDK
- Virtual Earth Interactive SDK
- Mappe semplici
- Personalizzazione dei tools
- Aggiunta di VectorLayers
- Aggiunta di TileLayers creati con MS Mapcruncher
Riferimenti ai materiali didattici: durata: 8h  [data inizio modulo]
Propedeuticità: WEB02 WEB03 WEB04 Correlazioni con gli altri moduli:
CN01:Il sistema di proiezione globale WGS84 si sta imponendo ma spesso sono necessarie conversioni tra sistemi che presentano alcune problematiche di qualità e precisione della georeferenziazione.
INF03:Le nozioni di base acquisite verranno riprese quando si analizzeranno i cambiamenti (portati dall'evoluzione recente delle tecnologie web e dall'approccio web 2.0) nelle applicazioni geografiche attraverso la realizzazione di una semplice applicazione basata su librerie pubbliche e dati distribuiti su internet
INF04:Le nozioni di base acquisite verranno riprese quando analizzeranno i cambiamenti - portati dall'evoluzione recente delle tecnologie web e dall'approccio web 2.0 - nelle applicazioni geografiche attraverso la realizzazione di una semplice applicazione basata su librerie pubbliche e dati distribuiti su internet